Studio adt
Sono Davide Termine, architetto, dopo essermi diplomato presso L’ Istituto tecnico statale commerciale geometri Primo Levi nel 2003 decido di proseguire gli studi e laurearmi nel 2008 al Politecnico di Milano facoltà di Architettura Ambientale. La mia passione per l’architettura sostenibile e per il mondo del design mi porta al conseguimento del Master post-universitario in Progettazione e Conservazione del Giardino e del Paesaggio presso la Fondazione Minoprio nell’anno 2010. Dopo una serie di esperienze lavorative presso alcuni studi di architettura con le mansioni di designer, modellatore tridimensionale e progettista, decido di approfondire e intraprendere il percorso di progettazione degli interni ed entrare nel mondo della ristrutturazione e riqualificazione degli ambienti. Grazie alla collaborazione professionale con architetti, designer, ingegneri e professionisti esperti nel settore, apro lo studio adt per fornire alla committenza un supporto serio e professionale per la realizzazione delle proprie esigenze.
Competenze
-
Conoscenze della cultura ecologica dell’habitat umano (energia, materia, informazione), e della normativa in rapida evoluzione sui temi della sostenibilità ambientale;
-
Conoscenze sulla valutazione economica del progetto, in relazione al ciclo di vita e alla eco-compatibilità di materiali, manufatti e sistemi;
-
Conoscenze relative agli strumenti di controllo ambientale (termico, luminoso, acustico);
-
Conoscenze relative alla identificazione dei valori storico-antropologici degli habitat;
-
Costruzione del problema progettuale in termini contestuali: descrizione e rilievo del contesto fisico del progetto, analisi delle esigenze, valutazione del rischio ambientale e costruzione degli scenari di trasformazione;
-
Valutazione dell’impatto delle alternative progettuali, relativamente alla compatibilità ambientale e alla sostenibilità dei processi attivati;
-
Sviluppo di progetti, in grado di integrare l’innovazione tecnologica e ambientale in funzione dell’emergente domanda di sostenibilità dell’habitat
-
Riconoscimento ed impiego delle piante ornamentali;
-
Analisi e progettazione paesaggistica;
-
Impianto, manutenzione e difesa del verde;
-
Storia e restauro del giardino;
-
Tutela e conservazione del paesaggio
Grazie all’esperienza maturata in questi anni, lo Studio adt fornisce servizi di: